Misto Cementato Riciclato
Il Misto Cementato Riciclato è un “conglomerato idraulico” ottenuto dalla miscelazione di misto granulare frantumato, cemento ed acqua. La produzione avviene in impianti centralizzati a produzione continua con dosatori di volume.PERFETTO PER LE SOTTOFONDAZIONI STRADALI



LAVORI PER IL COMUNE DI ROMA
Impresa esecutrice: Ing. Pavesi spa – Sintec spa
Luogo Lavori: Allargamento Via Tiburtina
Materiale: Misto Riciclato stabilizzato con Cemento
Intervento: realizzazione sottofondazione stradale
TUTTE LE REFERENZE
IMPIANTI
PROCEDURE
MATERIALI
I MATERIALI IMPIEGATI PER LA SUA PREPARAZIONE
INERTI
– Misto Riciclato ricavato dalla demolizione e frantumazione di opere di ingegneria civile costituite prevalentemente da calcestruzzo.
– Frazione in massa delle particelle rotte o frantumate compresa tra 90% e 100% in peso totale degli inerti.
– Dimensione massima non superiore a 40mm.
– Granuli con forma non appiattita, allungata o lenticolare.
– Granulometria rispondente alle specifiche indicate dal capitolato A.N.A.S. , Autostrade etc.
LEGANTI
Cemento tipo Portland o Pozzolanico 32,5 dosato in % normalmente compresa tra il 2,5% ed il 5% sulla massa degli inerti asciutti.
ACQUA
Priva di impurità dannose, olii, acidi, alcali, materie organiche e sostanze nocive; quantità corrispondente ad umidità ottima di costipamento e variazione compresa entro +/-2% su peso miscela per garantire le resistenze richieste.